La Giunta entro il 15 novembre presenta al Consiglio la nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione con lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziario. Le deliberazioni di variazione al bilancio sono adottate dal Consiglio non oltre il termine del 30 novembre di ciascun anno. La giunta delibera il piano esecutivo di gestione (PEG) entro venti giorni dall’approvazione del bilancio di previsione, in termini di competenza. Infine entro il 31 dicembre del 2016 il Comune di Roma dovrà approvare il bilancio di previsione 2017 come evidenziato nel ciclo scadenze di bilancio del prospetto seguente.

Fonte: TUEL Continua a leggere
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Approfondimenti Roma Capitale, articoli tematici dinamici, politica, ROMA CAPITALE

Follow
e-mail
comments feed
La densità del verde urbano a Roma nel 2012 è il 3,6% della superficie comunale. La disponibilità di verde urbano a Roma nel 2012 è di 16,5 metri quadrati per abitante (43 milioni di metri quadrati). Il dipartimento della tutela ambientale di Roma Capitale (tavola 1) ha certificato nel 2014 una estensione di verde pubblico e parchi urbani di 40 milioni di metri quadrati di verde totale. Il Comune ha contratto di fatto il verde urbano. E non ha fatto nulla per rimediare. 
In complesso la forza lavoro romana è quasi il 50% della popolazione residente. Un altro milione di cittadini romani rappresentano invece le NON forze di lavoro (studenti, pensionati, disoccupati e casalinghi/e). Gli

Nella formazione del valore aggiunto di Roma Capitale il commercio è uno dei settori produttivi di forte impatto sulla economia della città. Il rilascio delle autorizzazioni/concessioni in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche e di pubblici esercizi e mercati rionali è attribuito al municipio di competenza. A Roma abbiamo varie tipologie di attività commerciali quali: