Tra i 7 punti del programma per le europee del M5S un  punto poco conosciuto e chiaro ai cittadini per i complessi tecnicismi di cui è composto è il Fiscal Compact e tutte le leggi italiane che ne sono conseguite.
Ma che cos’è? E’ un trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione Economica e Monetaria (detto anche patto di bilancio) firmato il 2 marzo del 2012 in occasione del Consiglio Europeo di primavera da 25 Stati Membri (non hanno firmato il Regno Unito e la Repubblica CECA) ed è entrato in vigore il 1° gennaio 2013.
E cosa ha comportato per l’Italia aderire a questo trattato? Troppi vincoli che compromettono la crescita economica.
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: 
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: articoli tematici dinamici, politica

 Follow
 Follow e-mail
 e-mail comments feed
 comments feed segnali d’allarme. Tutto ciò con una pressione fiscale ai massimi livelli.
segnali d’allarme. Tutto ciò con una pressione fiscale ai massimi livelli.  
