Nella formazione del valore aggiunto di Roma Capitale il commercio è uno dei settori produttivi di forte impatto sulla economia della città. Il rilascio delle autorizzazioni/concessioni in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche e di pubblici esercizi e mercati rionali è attribuito al municipio di competenza. A Roma abbiamo varie tipologie di attività commerciali quali:
- Commercio in sede fissa
- Commercio su Area Pubblica
- Somministrazione di Alimenti e Bevande
- Laboratori artigianali
- Acconciatori ed estetisti
- Attività di vendita di quotidiani e periodici – edicole
- Pubblici esercizi – attività ex testo unico di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.)
- Altre attività
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Approfondimenti Roma Capitale, articoli tematici dinamici, ROMA CAPITALE

Follow
e-mail
comments feed
monumenti, spettacoli e eventi a pagamento). La ricettività, la ristorazione, il commercio e tutti i servizi connessi al settore turismo sono l’ulteriore indotto produttivo della città capitolina e sono le tre componenti interconnesse che fanno leva sulla domanda turistica. Con l’utilizzo di dati amministrativi è stato possibile censire le strutture ricettive romane. I dati utilizzati sono gli